Premi INVIO per cercare o ESC per uscire
Il calibro è la dimensione di fabbricazione delle piastrelle.
La classe di scelta caratterizza la fornitura.
Differenza di livello fra le superfici di due piastrelle adiacenti, separate da una fuga o da un giunto di dilatazione
Capacità della piastrellata di mantenere nel tempo le proprie caratteristiche
Con la parola “durezza” si indica la resistenza all’abrasione su una scala da 5 (molto resistente) a 1 (poco resistente)
Per finitura superficiale si intende la fase di lavorazione di un pezzo per ottenere determinate condizioni di rugosità superficiale e di tolleranze formali e dimensionali.
Spazio fra piastrelle adiacenti
Discontinuità interruzione della piastrellata ceramica
Interessa lo spessore del solo rivestimento ceramico, ha la funzione di suddividere piastrellature esterne in campi più ridotti e di forma approssimativa quadrata, allo scopo di limitare le sollecitazioni meccaniche correlate alle escursioni termiche.
Interessa lo spessore del rivestimento ceramico e parte dello spessore del supporto. Suddivide piastrellature esterne in campi più ridotti e di forma approssimativamente quadrata.
Si deve predisporre al perimetro della piastrellatura, per esempio nel caso di piastrellatura a pavimento dove questa confina con elementi in elevazione, quali pilastri, muri, cordoli.
Si deve predisporre in corrispondenza di giunti presenti nella struttura e deve interessare necessariamente sia il rivestimento ceramico che il supporto in tutto il suo spessore.